Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2023, i possessori di un veicolo elettrico potranno ricaricare il proprio mezzo usufruendo di una potenza di almeno 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia.
La sperimentazione è rivolta ai clienti finali di energia elettrica connessi in bassa tensione che abbiamo installato gli idonei misuratori elettrici*, wallbox o colonnine, in grado di fornire indicazioni precise sul consumo di corrente elettrica.
L’attivazione del contatore è gratuita e viene effettuata senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia e in più si può beneficiare 6 kw nelle fasce serali dalle 23 di sera fino alle 7 del mattino successivo, di domenica e nei giorni festivi.
questi sono i requisiti del contatore:
- connessi in bassa tensione
- telegestiti
- connessi ad un sistema di ricarica per veicoli elettrici ritenuto idoneo (presente nella lista al seguente link)
- con potenza impegnata non inferiore a 2 kW e non superiore a 4,5 kW
- destinati ad un uso "Domestico" o "Altri Usi"
Ti aggiungo sotto le tempistiche e gli step operativi:
Per poter aderire è necessario che il cliente invii una richiesta al GSE (la guida per la compilazione online è disponibile al seguente link
in cui si fornisce il consenso all’effettuazione di verifiche e controlli anche presso l’abitazione e si impegna a comunicare tempestivamente al GSE ogni variazione impiantistica o contrattuale che possa intervenire durante il periodo di adesione alla sperimentazione. Inoltre, conterrà le informazioni anagrafiche indispensabili per l’identificazione del cliente aderente e del relativo POD, dati e documentazione utili a verificare il rispetto dei requisiti minimi di ammissione e a raccogliere un quadro informativo sufficientemente completo e attendibile delle principali caratteristiche relative all’unità immobiliare che ospita l’installazione, agli impianti e alle apparecchiature elettriche in essa contenuti.
Il GSE, riscontrata la completezza della documentazione, procede entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta a processare l’istanza ricevuta dal cliente, notificandola all’impresa distributrice in relazione al codice POD dell’utenza interessata, ai fini dell’espletamento delle verifiche tecniche di sua competenza.
Entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della notifica, il distributore, salvo che ciò richieda sopralluoghi in campo e in tal caso il termine è incrementato di ulteriori 10 giorni lavorativi, trasmette al GSE i dati anagrafici e tecnici di base relativi all’utenza interessata, confermando la possibilità di applicare l’agevolazione e la loro decorrenza oppure segnalando l’eventuale impossibilità di procedere.
Entro 7 giorni dall’esito del distributore, il GSE comunica telematicamente al cliente l’esito della richiesta:
a) in caso di esito positivo, comunica la data di prima applicazione dei criteri sperimentali
b) in caso di esito negativo delle verifiche con integrazione, richiede al cliente di correggere o integrare la richiesta.
La mancata risposta entro 30 giorni equivale a rinuncia della richiesta
c) in caso di esito negativo delle verifiche senza integrazione segnala al cliente l’impossibilità di procedere, specificandone le motivazioni.
La sperimentazione termina nel momento in cui:
- viene chiuso il contatore per volontà del cliente
- il contatore passa ad una tensione diversa dalla bassa tensione o richiede un aumento di potenza disponibile superiore a 5 kW o passa da un uso diverso da "Domestico" o "Altri Usi"
- viene eseguita una voltura
- viene eseguita una sospensione o disattivazione della fornitura o la riduzione della potenza disponibile per morosità